R.A.F. Residenza San Giovanni
Residenza con
Assistenza per diversamente abili
La struttura
Servizi della residenza
Servizi reperibili nelle vicinanze: La struttura, essendo situata nei pressi del centro del paese, è ben servita per quanto riguarda i servizi. Ambulatori dei medici di base, un Poliambulatorio con centro prelievi gestito dall’ASL TO 5, mentre gli Ospedali più vicini sono l’Ospedale Civile “E. Agnelli” di Pinerolo e l’Ospedale “Santa Croce” di Moncalieri; bar, gelaterie, ristoranti e pizzerie sono ben distribuite sul territorio, non mancano i negozi ed i supermercati.
Orari e attività di una giornata-tipo
07,30 / 09,00 sveglia, Igiene personale e mobilizzazione
09,00 / 10,00 colazione
10,00 / 11,30 animazione, laboratori interni, attività esterne e attività riabilitative
11,30 / 13,00 preparazione per il pasto e pranzo
13,00 / 15,00 tempo libero e riposo
16,30 / 17,00 merenda
17,00 / 18,30 attività ricreative e socializzanti ed igiene personale
18,30 / 20,00 preparazione per il pasto e cena
20,00 / 20,45 tempo libero
20,45 / 21,45 igiene personale, preparazione per la notte e riposo notturno
Sulla base dell’analisi dei bisogni, sono state individuate diverse aree di intervento specifico.
Il programma delle attività quotidiane si modifica a seconda della gravità delle patologie e prevede momenti di intervento individuale e/o di gruppo. Per ogni utente è prevista la stesura di un Progetto Individuale (P.I.).
Attività
Personale presente in struttura
- 1 Direttore
- 1 Psicologa
- 2 Segretarie
- 1 Logopedista
- 1 Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
- 4 Infermieri Professionali
- 1 Infermiere Generico
- 4 Educatori Professionali Responsabili di Nucleo
- 8 Educatori Professionali
- 4 O.S.S. Coordinatori di Nucleo
- 19 O.S.S. (turno diurno)
- 8 O.S.S. ( turno notturno)
- 2 Addette al Guardaroba
- 2 Addetti Manutenzione
Gli uffici della Direzione ed amministrativi sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30.
In ogni nucleo sono presenti in orario centrale dal lunedì al venerdì gli Educatori Professionali Responsabili, mentre i Coordinatori O.S.S. sono inseriti nella turnazione sulle tre settimane.
Gli Educatori Professionali e gli O.S.S., al fine di migliorare la propria professionalità, partecipano a corsi di formazione ed aggiornamento interni ed esterni
Retta di degenza
Nella retta sono compresi i seguenti servizi:
- Vitto e alloggio.
- Assistenza da personale qualificato secondo i minutaggi previsti dall’attuale normativa.
- Attività interne ed esterne.
- Quattro pasti principali (colazione-pranzo-merenda-cena). I pasti vengono preparati sulla base di menù idonei dal punto di vista dietetico e nutrizionale. Si utilizzano due menù principali che si alternano durante il periodo estivo e quello invernale, ogni portata prevede una scelta di eventuale alternativa; inoltre, il menù varia ogni settimana, per quattro settimane.
- Eventuali spese di trasporto verso ospedali e centri diagnostici (salvo i casi previsti dalla normativa vigente).
- Servizio lavanderia.
- Le prestazioni del parrucchiere sono previste mensilmente solo per gli anziani in convenzione.
Nella retta non sono compresi i seguenti servizi:
- Farmaci non erogati dall’SSN.
- Visite specialistiche a pagamento.
- Trasporti verso ospedali e centri diagnostici per gli ospiti anziani in regime privato.
- Assistenza in ospedale.
- Ausili medici e protesici non erogati dall’SSN.
- Il servizio lavanderia per gli indumenti personali degli ospiti inseriti nella RAF anziani regime privato.
- Consumazioni bar e/o divertimenti vari.
- Vestiario
- Le prestazioni professionali di parrucchiere, pedicure, manicure ed estetista se non espressamente previste dalla convenzione.