Servizi del gruppo Agape

Camere con ogni comfort
Disponiamo di camere che garantiscono altissimi standard di qualità e comfort per soddisfare ogni particolare esigenza, dall'anziano autosufficiente a quello con limitazioni nei movimenti e nell'autonomia quotidiana. La continua ricerca, la passione per il nostro lavoro e l'attenzione con cui seguiamo i nostri clienti sono la miglior garanzia di un'ottima sistemazione per i cari: le camere sono disponibili sia doppie sia singole, e sono dotate di ogni comfort e anche personalizzabili.
Tutti i servizi
SERVIZI ASSISTENZIALI:
 
 L’assistenza nelle ore diurne e notturne è affidata a personale in possesso delle qualifiche regionali richieste e regolarmente formato ed aggiornato che assiste l’ospite durante tutte le attività della vita quotidiana in relazione al livello di autonomia personale; assistenza sia di tipo fisico che di tipo psicologico.
 
 SERVIZI RICREATIVO-CULTURALI:
 
 Si organizzano attività manipolative, espressive e pittoriche di gruppo, attività ludiche, ginnastica dolce, lettura di quotidiani e terapia occupazionale.
 
 ASSISTENZA SPIRITUALE E RELIGIOSA:
 
 Agli ospiti viene garantito il diritto di professare la propria fede religiosa.
 
 ASSISTENZA NEL DISBRIGO PRATICHE:
 
 Il nostro personale si occupa di gestire per gli ospiti tutti gli aspetti burocratici legati al ricovero come il cambio residenza, la variazione del medico di base, ecc… inoltre supporta i familiari nel disbrigo di pratiche quali la richiesta di presidi, la prenotazione di visite specialistiche ed esami a carico del SSNra i Servizi proposti:
 
 Psicologo ed educatrice in sede
 
 Assistenza individuale alla persona
 
 Feste musicali e danzanti
 
 Assistenza infermieristica H24
 
 Assistenza medica
 
 Attività motoria e fisioterapia
 
 Lavanderia
 
 Animazione e intrattenimento
 
 Non inclusi nella retta sono disponibili a prezzi convenzionati i seguenti servizi:
 
 Estetista
 
 Podologo
 
 Parrucchiere - Barbiere
 
 Prestazioni Sanitarie Extra
 
I vari profili
EDUCATORE PROFESSIONALE 
 
 
 
 
 
 
In Italia la professione di educatore professionale è regolamentata dal Decreto Ministeriale 8 ottobre 1998, n. 520.
 
 Per poterla esercitare è necessario essere in possesso della relativa laurea di primo livello, che ha anche funzione abilitante. Inoltre, è previsto l’obbligo di partecipazione a corsi di aggiornamento e qualificazione.
 
 INFERMIERE PROFESSIONALE
 
 a laurea di primo livello in Infermieristica, conseguita ai sensi dell' art. 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni, abilita all'esercizio della professione, previa iscrizione al relativo albo professionale.
 
 DIRETTORE DI COMUNITÀ SOCIO-SANITARIA
 
 Il titolo di Direttore di Comunità viene rilasciato in esito a un percorso annuale di specializzazione post laurea.
 
 OPERATORE SOCIO SANITARIO OSS
 
 La qualifica di Operarore Socio Sanitario viene rilasciata a seguito di un percorso formativo annuale cui possono accedere gli studenti in possesso di Licenza Media Inferiore.
 



